Il suo scopo è di promuovere lo sviluppo delle attività di raccolta e lavorazione del baobab nei villaggi della regione‚ fornendo le attrezzature e il supporto necessari.
La raccolta dei frutti di Baobab era una attività tradizionale nei villaggi‚ cui si dedicano in particolare le donne‚ ma che rischia di essere abbandonata perché le raccoglitrici non sono in grado di commercializzare i frutti raccolti‚ e devono venderli a intermediari che li pagano pochi soldi. Così l'attività della cooperativa cerca di recuperare la tradizione‚ garantendo alle raccoglitrici un prezzo di 100 CFA al kg‚ circa il doppio di quanto pagato dagli intermediari. Inoltre la cooperativa garantisce alle donne un prefinanziamento pari al 30% sul raccolto‚ dando quindi un ulteriore valore di solidarietà tra i gruppi coinvolti e la cooperativa.
Con l'inizio della collaborazione con Equo Mercato le vendite quest'anno sono già raddoppiate‚ e si spera di incrementarle ulteriormente nei prossimi mesi.
Leggi qui http://www.equomercato.it per leggere altre notizie sulla Cooperativa Baobab